La crocifissione di Cristo

Autore: James George Frazer

Codice: LIREST0241663

39,00 £
CON SPEDIZIONE GRATUITA
17,00 £ *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento
La crocifissione di Cristo

Autore:

Codice: LIREST0241663

39,00 £
CON SPEDIZIONE GRATUITA
17,00 £ *
SE RITIRI IN NEGOZIO
* Scelta opzionabile nel carrello
Aggiungi al carrello
PAGAMENTI SICURI
pagamenti sicuri
Richiedi informazioni
Fissa appuntamento

La crocifissione di Cristo

Caratteristiche

Autore: 

Editore:  Quodlibet

Luogo di stampa:  Macerata

Anno pubblicazione: 

Collana:  Quodlibet 43

Racconta la Bibbia che Aman, primo ministro persiano, una volta appreso che il suo antagonista Mardocheo è ebreo, si adopera affinché, insieme a lui, siano sterminati tutti gli ebrei del regno. Le sorti però si rovesciano e Aman finisce sulla forca che lui stesso aveva fatto predisporre per Mardocheo. La vicenda, narrata nel Libro di Ester, è al centro della festa carnevalesca di Purim, in cui si ricorda la salvezza degli ebrei e la morte di Aman, il ministro che ne aveva progettato lo sterminio. Nella sua congettura, che si basa su un'originale quanto controversa interpretazione del Libro di Ester, Frazer ipotizza che Cristo sia stato ucciso nel corso di una sacra rappresentazione di Purim. Scartare l'ipotesi frazeriana come un esercizio di immaginazione sarebbe facile. Più interessante è seguire Frazer nella convinzione che all'interno della sua congettura su Cristo siano presenti, e possano quindi ricercarsi, "grani di verità". Questo volume introduce un nucleo problematico nello studio dell'intreccio-scontro tra cristianesimo ed ebraismo. Il testo di Frazer è pressoché ignoto, perché non incluso nella versione ridotta del "Ramo d'oro" preparata dall'autore, tradotta in tutte le lingue). Alla "Crocifissione di Cristo" seguono alcune pagine di Edgar Wind, che studia, in relazione con la tesi di Frazer, la raffigurazione di Aman proposta da Michelangelo nella Cappella Sistina, dove Aman è rappresentato crocifisso.

Condizione prodotto:
Esemplare in buone condizioni. Macchie di polvere alla copertina. Testo in Lingua Italiana.

Codice ISBN:  887462154X

Codice EAN:  9788874621545

Pagine:  254

Formato:  Brossura

Dimensioni (cm):
Altezza:  18

Descrizione

Volume seguito da La crocifissione di Aman di Edgar Wind. A cura di Andrea Damascelli. Presenti immagini in b/n n.t.

Disponibilità prodotto

Disponibilità immediata
Pronto per la consegna in 2 giorni lavorativi dalla conferma dell'ordine del prodotto.

Proposte alternative
Potrebbe interessarti anche