prezzo

27 £ 15524 £ Applica

materiale

collana

dimensioni


2 cm 304 cm

11 cm 475 cm

1 cm 140 cm

11 cm 91 cm
Applica

ordina per

Specchio da Tavolo in Argento
novità
OGANOG0243544
Specchio da Tavolo in Argento

Italia Metà '900 ca

OGANOG0243544
Specchio da Tavolo in Argento

Italia Metà '900 ca

Specchio da tavolo in argento di forma ovale. Cornice a motivo di foglie ripetute e piedini a volute fogliacee. Marchi dell'argento incussi sul bordo. Marchio dell'argentiere poco leggibile. Grammi 134.

Nel Carrello

281,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile Buffet Anni 50-60
novità
MOMOMO0244025
Mobile Buffet Anni 50-60

MOMOMO0244025
Mobile Buffet Anni 50-60

Buffet con specchio ad ante battenti e cassetti a vista, Legno impiallacciato legno esotico, piano in vetro retro trattato, particolari in ottone.

Nel Carrello

547,00£

Nel Carrello
Lampadario a Lanterna Liberty in Vetro Iridato
novità
ANILLA0243411
Lampadario a Lanterna Liberty in Vetro Iridato

Austria Fine XIX - Inizio XX Secolo

ANILLA0243411
Lampadario a Lanterna Liberty in Vetro Iridato

Austria Fine XIX - Inizio XX Secolo

Lampadario a lanterna Liberty in vetro iridato, luce centrale, Vienna fine XIX - inizio XX secolo. Inserti in vetro colorato, struttura in metallo dipinto oro. Presenta piccolissimi sbecchi sul bordo.

Nel Carrello

483,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera in Stile
novità
ANCOSP0243997
Specchiera in Stile

Italia XX Secolo

ANCOSP0243997
Specchiera in Stile

Italia XX Secolo

Specchiera in stile, con cornice intagliata e dorata.

Nel Carrello

521,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cornice in Stile Dorata
novità
ANCOSP0243196
Cornice in Stile Dorata

Italia Inizio XX Secolo

ANCOSP0243196
Cornice in Stile Dorata

Italia Inizio XX Secolo

Cornice in stile intagliata con motivi fogliacei agli angoli, è dorata.

Nel Carrello

596,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera Eclettica in Legno Dorato
novità
ANCOSP0241645
Specchiera Eclettica in Legno Dorato

Francia Metà XIX Secolo

ANCOSP0241645
Specchiera Eclettica in Legno Dorato

Francia Metà XIX Secolo

Specchiera eclettica in legno dorato con intagli in pastiglia, Francia metà XIX secolo. Cornice sagomata ornata da intagli a pastiglia raffiguranti greche, elementi fogliacei e floreali, riccioli e trofeo composto da arco, faretra e fiaccola. Specchio al mercurio. Mancanze nell'intaglio e nella doratura.

Nel Carrello

1.107,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Psiche d'Appoggio Luigi Filippo
novità
ANCOSP0240621
Psiche d'Appoggio Luigi Filippo

Toscana Secondo Quarto XIX Secolo

ANCOSP0240621
Psiche d'Appoggio Luigi Filippo

Toscana Secondo Quarto XIX Secolo

Psiche d'appoggio Luigi Filippo, poggiante su due basamenti dotati di cassetto e connessi da coppia di traverse tornite; i montanti sono intagliati a foggia di delfini, a sostenere la cornice, ornata da cimasina intagliata a volute fogliacee: lo specchio centrale a psiche presenta sia il movimento a basculante che un movimento di rotazione, grazie a un perno verticale. In mogano, gli interni sono in pioppo.

Nel Carrello

409,00£

Nel Carrello
Psciche
novità
ANMOAL0242557
Psciche

Italia Metà XIX Secolo

ANMOAL0242557
Psciche

Italia Metà XIX Secolo

Psiche Luigi Filippo in noce, specchio bisellato basculante e cassetto centrale. Italia, metà XIX Secolo

Nel Carrello

613,00£

Nel Carrello
Scatola da Cucito
novità
OGANOG0202846
Scatola da Cucito

Francia Ultimo Quarto XIX Secolo

OGANOG0202846
Scatola da Cucito

Francia Ultimo Quarto XIX Secolo

Scatola da cucito impiallacciata in legno di ebano con profili e intarsio sopra il coperchio in ottone. All'interno vani e attrezzi da cucito. Sotto il coperchio portalettere con specchio a scomparsa.

Nel Carrello

641,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Brocca da Farmacia Manifattura di Bassano
novità
OGANCE0242449
Brocca da Farmacia Manifattura di Bassano

Italia Metà XVIII Secolo

OGANCE0242449
Brocca da Farmacia Manifattura di Bassano

Italia Metà XVIII Secolo

Brocca da farmacia in maiolica con corpo ovoidale e collo alto e ansa a nastro contrapposta al beccuccio. Decorazione in monocromia del blu con due ampie fasce che incorniciano la scritta apotecaria resa con caratteri gotici in manganese. Sull'ansa lo stemma della confraternita.

Nel Carrello

358,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Petineuse Anni 40-50
novità
MOCOCO0207433
Petineuse Anni 40-50

MOCOCO0207433
Petineuse Anni 40-50

Simpatico mobiletto vintage di gusto decò di manifattura italiana, realizzato in legno impiallacciato radica con specchio, cassetto, vano contenitore a giorno e vano con anta a battente.

Nel Carrello

239,00£

Nel Carrello
Lo specchio delle anime semplici
novità
LIFIME0242796
Lo specchio delle anime semplici

Margherita Porete
San Paolo Edizioni

LIFIME0242796
Lo specchio delle anime semplici

Margherita Porete
San Paolo Edizioni

Il testo, rimasto anonimo fino al 1946 - anno in cui Romana Guarnieri ne identificò l'autrice nella beghina Margherita Porete - è vicino, per tensione spirituale, al pensiero del coevo Meister Eckhart, all'origine della mistica speculativa. Introdotto da tre saggi sugli aspetti storici, estetico-letterari e filosofico-teologici, il testo consiglia a coloro che già hanno messo in pratica i precetti evangelici di limitarsi a praticare soltanto quello dell'amore, diventando in tal modo pienamente liberi (ma non libertini!) e sperimentando la perfetta gioia dello spirito che nasce dalla sequela amorosa del Signore. Questa tesi, in sé perfettamente ortodossa, venne fraintesa e portò la sua autrice al rogo. La versione italiana è accompagnata, a fronte, dal testo medio francese (Quattrocento).

Nel Carrello

52,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Mobile con Toilette Anni 50
SELECTED
novità
SELECTED
MOMOMO0153523
Mobile con Toilette Anni 50

MOMOMO0153523
Mobile con Toilette Anni 50

Particolare mobile composto da coppia di armadi ad ante battenti in legno impiallacciato palissandro e fasce in legno ebanizzato, elegante toilette centrale con piano in vetro retro trattato e doppia colonna di cassetti, specchio chiudibile con ante in legno.

Nel Carrello

2.213,00£

Nel Carrello
Coppia di Lanterne in Ottone
novità
ANILLA0242405
Coppia di Lanterne in Ottone

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0242405
Coppia di Lanterne in Ottone

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di lanterne in ottone a luce centrale, Italia inizio XX secolo. Bobeches in vetro, vetri con decoro a rosone centrale molato. Si segnalano piccoli sbecchi.

Nel Carrello

579,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchio di Gusto Rinascimentale
novità
ANCOSP0236917
Specchio di Gusto Rinascimentale

Italia XX Secolo

ANCOSP0236917
Specchio di Gusto Rinascimentale

Italia XX Secolo

Specchio di gusto rinascimentale in legno intagliato, dorato e dipinto, Italia XX secolo. Intagli raffiguranti greca e greca fogliacea, sezione dipinta ritraente elementi fitomorfi.

Nel Carrello

452,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchio da Tavolo
novità
OGANOG0242989
Specchio da Tavolo

Italia Prima Metà XX Secolo

OGANOG0242989
Specchio da Tavolo

Italia Prima Metà XX Secolo

Specchio da tavolo basculante in legno laccato e dorato.

Nel Carrello

298,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Scatola in Legno e Pastiglia
novità
OGANOG0155220
Scatola in Legno e Pastiglia

Italia XIX Secolo

OGANOG0155220
Scatola in Legno e Pastiglia

Italia XIX Secolo

Scatola di gusto eclettico in legno e pastiglia con doratura a foglia . Decori a rilievo a volute fogliacee, motivi vegetali e greche. All'interno rivestimento in tessuto con specchio coevo sotto il coperchio.

Nel Carrello

894,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Dipinto Betsabea al Bagno
novità
ARARPI0240154
Dipinto Betsabea al Bagno

ARARPI0240154
Dipinto Betsabea al Bagno

Olio su tela. Il dipinto di grandi dimensioni, riprende le modalità pittoriche del XVII secolo ma è di epoca successiva, ed è stato realizzato su una tela applicata su altra più antica. La scena racconta l' episodio biblico (tratto dal Libro dei Re) ampiamente narrato pittoricamente, affigura il bagno di Betsabea, la moglie del generale Uria, al servizio del re Davide. Secondo il racconto biblico, Davide si trova nella terrazza del suo palazzo quando nota la donna che si fa il bagno nel giardino della sua abitazione, attorniata dalle sue ancelle. Davide se ne invaghisce e la seduce, mettendola incinta. Per mascherare il misfatto, richiama il generale Uria dal fronte, per farlo giacere con la moglie, ma Uria non vuole lasciare i suoi soldati; allora Davide lo manda a combattere in prima linea sperando che resti ucciso: così avviene e Davide può sposare Betsabea, ma verrà punito da Dio per l'adulterio e l'empietà commessa. Il dipinto propone il momento in cui Betsabea, appena uscita dal bagno, mentre si specchia nello specchio che le regge una schiava, e circondata da altre serve, legge il biglietto che le ha mandato il re Davide; quest'ultimo compare in alto a destra, affacciato al terrazzo. La scena è dominata dalle figure femminili intrecciate tra loro, in un viluppo di vesti e tessuti, e contornate dai fiori del giardino; al centro spicca lo specchio in una ricca cornice dorata. Il dipinto presenta un rattoppo in basso a destra. E' presentato in cornice antica dorata.

Nel Carrello

5.958,00£

Nel Carrello
Grande Specchiera Anni 50
novità
MOCOCO0233864
Grande Specchiera Anni 50

MOCOCO0233864
Grande Specchiera Anni 50

Specchiera con consolle, in ferro battuto, marmo verde, legno laccato e vetri specchiati. Restaurata.

Nel Carrello

2.213,00£

Nel Carrello
Incontri e agguati
novità
LIPOIT0241659
Incontri e agguati

Milo De Angelis
Mondadori

LIPOIT0241659
Incontri e agguati

Milo De Angelis
Mondadori

Una ricognizione sulle avventure mentali di un passato ormai remoto e sul loro quotidiano scontrarsi doloroso e frontale con l'idea di un precipizio assoluto, di un risucchiante nulla infinito; e poi il riemergere di giovani volti e figure, di minime vicende, salvate, chissà perché, dalla memoria: e infine il resoconto, condotto con oggettiva esattezza, di un drammatico fatto di cronaca, di un episodio di tenero amore e orribile violenza. Sono questi i tre momenti essenziali, quanto mai ricchi di situazioni e implicazioni interne, della nuova opera di Milo De Angelis. Un libro di straordinario rigore e coraggio, dove il pensiero della morte, con le sue impietose incursioni, tende un arco ininterrotto tra tempi lontani e presenti, dove la sua acuta invadenza si affaccia, anche "nei traffici dell'amore". Eppure, il personaggio che ne subisce gli attacchi - l'io lirico - che ne viene aggredito non cessa, neppure per un istante, di resistere, ma cerca ripetutamente di venire a umani patti o opporsi in trattative con quell'ombra inumana e sinistra che lo perseguita. Un cimento, dunque, che sulla pagina riesce a tradursi in una testimonianza in continua tensione, e dove una salvezza, sempre sentita come parziale e provvisoria, si realizza grazie a quello strumento formidabile che è la parola nella forma e nel fiato del verso. Ed ecco allora che il poeta riesce ad autodefinirsi, con una saggia pacatezza, antiretorica e duramente conquistata, come "un povero fiore di fiume"...

Nel Carrello

29,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello