materiale

collana

ordina per

video
Scaletta da Bibliteca Neogotico
novità
ANMOAL0226503
Scaletta da Bibliteca Neogotico

Inghilterra Fine XIX Secolo

ANMOAL0226503
Scaletta da Bibliteca Neogotico

Inghilterra Fine XIX Secolo

Scaletta da biblioteca neogotica, il primo ripiano è apribile a celare vano interno, sulla parte superiore presente antina a coulisse e cassetto sottopiano; sul fianco presente antina. In mogano, è ornato con intagli neogotici; presenti diverse mancanze.

Nel Carrello

998,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Faretto Osram Anni 70
novità
MOILIL0244557
Faretto Osram Anni 70

MOILIL0244557
Faretto Osram Anni 70

Faretto da tavolo 'Minispot 41601'con paralume a globo in acciaio inossidabile regolabile in tutte le direzioni tenuto in posizione da un magnete inserito nella base.

Nel Carrello

199,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Eva dorme
novità
LINAIT0230265
Eva dorme

Francesca Melandri
Mondadori

LINAIT0230265
Eva dorme

Francesca Melandri
Mondadori

È l'alba. Anche stanotte Eva non riesce a dormire. Apre la finestra: l'aria pungente e dolce dell'aprile altoatesino sa di neve e di resina. All'improvviso il telefono squilla, la voce debole di un uomo che la chiama con il soprannome della sua infanzia: è Vito. È molto malato, e vorrebbe vederla per l'ultima volta. Carabiniere calabrese in pensione, ha prestato a lungo servizio in Alto Adige negli anni Sessanta, anni cupi, di tensione e di attentati. Anni che non impedirono l'amore tra quello smarrito giovane carabiniere e la bellissima Gerda Huber, cuoca in un grande albergo, sorella di un terrorista altoatesino e soprattutto ragazza madre in un mondo ostile. Quando Vito è entrato nella sua vita, Eva la figlia bambina, ha provato per la prima volta il sapore di cosa sia un papà: qualcuno che ti vuole così bene che, se necessario, perfino ti sgrida. Sul treno che porta Eva da Vito morente, lungo i 1397 chilometri che corrono dalle guglie dolomitiche del Rosengarten fino al mare scintillante della Calabria, compiremo anche un viaggio a ritroso nel tempo, dentro la storia tormentata dell'Alto Adige e della famiglia Huber. La fine della Prima guerra mondiale, quando il Sudtirolo austriaco venne assegnato all'Italia, quando Hermann Huber, futuro padre di Gerda, perse i genitori e con loro la capacità di amare.

Nel Carrello

27,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Coppia di Alzatine in Bronzo e Marmo Giallo di Siena
SELECTED
novità
SELECTED
OGANOG0204791
Coppia di Alzatine in Bronzo e Marmo Giallo di Siena

Italia Primo Quarto XIX Secolo

OGANOG0204791
Coppia di Alzatine in Bronzo e Marmo Giallo di Siena

Italia Primo Quarto XIX Secolo

Coppia di alzatine in bronzo brunito e marmo giallo di Siena, Italia primo quarto del XIX secolo. Basamento in marmo ovale a plinto, abbellito da greche a conchiglia e a perline nella parte inferiore e da coppia di festoni composti da foglie, canne lacustri e da quattro valve disposte a rosetta, uno dei quali in parte mancante. Sezione superiore basamento con placca in bronzo a simulare delle increspature marine, dalle quali si erge una scultura a tutto tondo raffigurante una sirena alata bicaudata, caratterizzata da una “corona” di alghe e da braccia alzate, queste ultime a reggere una grande conchiglia dal profilo segmentato posta sulla sommità. Uno dei bronzi che avvolgono il plinto è parzialmente mancante.

Nel Carrello

3.797,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Portaombrelli Anni 60
novità
MOCOCO0225899
Portaombrelli Anni 60

MOCOCO0225899
Portaombrelli Anni 60

Portaombrelli vintage realizzato in alluminio smaltato verde.

Nel Carrello

237,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Francesco di Paola
novità
LISTBI0246035
Francesco di Paola

Giuseppe Caridi
Salerno editrice

LISTBI0246035
Francesco di Paola

Giuseppe Caridi
Salerno editrice

"Vissuto quasi sempre in Calabria dal 1416, anno di nascita, fino al 1483, quando su ordine del papa si dovette trasferire presso la corte di Francia, nei cui paraggi morì nel 1507, Francesco di Paola è uno dei più noti "santi vivi" del suo tempo. Tale definizione - coniata da Gabriella Zarri - sembra adattarsi perfettamente a Francesco. Grazie al rigore del suo ascetismo e all'azione taumaturgica esercitata in entrambi i contesti ambientali, pur così diversi, in cui trascorse la sua lunga esistenza, il frate calabrese sarebbe infatti riuscito ad attrarre moltitudini di fedeli e a ottenere il favore delle massime autorità laiche ed ecclesiastiche. Nei confronti del potere politico e religioso Francesco, il cui dato storico può individuarsi nella costante preoccupazione di carattere istituzionale, manifestò pressoché costantemente un ossequioso rispetto. Era infatti sua intenzione ricevere da queste istituzioni l'appoggio necessario a conseguire il riconoscimento dell'Ordine dei Minimi, che aveva in mente di fondare, e a poterlo poi diffondere in diversi Paesi d'Europa e in particolare in Francia, i cui sovrani in cambio della sua protezione spirituale ne assecondarono i disegni apostolici e ne avrebbero richiesto poi insistentemente la canonizzazione alla Santa Sede..." (Dalla Premessa dell'autore)

Nel Carrello

30,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Magna Grecia
novità
LISTAN0245914
Magna Grecia

Giovanni Pugliese Carratelli
Electa

LISTAN0245914
Magna Grecia

Giovanni Pugliese Carratelli
Electa

Nel Carrello

47,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Due Applique Anni 70 Pia Guidetti Crippa per Lumi
novità
MOILIL0244458
Due Applique Anni 70 Pia Guidetti Crippa per Lumi

MOILIL0244458
Due Applique Anni 70 Pia Guidetti Crippa per Lumi

Coppia di lampade a muro vintage realizzate in alluminio anodizzato, acciaio e vetro opalino.

Nel Carrello

616,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Mobile bar
novità
ANMOAL0243181
Mobile bar

Francia, XVIII Secolo

ANMOAL0243181
Mobile bar

Francia, XVIII Secolo

Piccolo cassettoncino Luigi XV, in ciliegio, modificato e trasformato in mobile bar. Francia, XVIII Secolo,

Nel Carrello

659,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Lampadario Murano
novità
ANILLA0243427
Lampadario Murano

Italia XX Secolo

ANILLA0243427
Lampadario Murano

Italia XX Secolo

Lampadario Murano a cinque luci, in vetro soffiato e vetro soffiato opalino; presenta mancanze.

Nel Carrello

380,00£

Nel Carrello
Grande Tavolo in Noce
SELECTED
novità
SELECTED
ANTATA0180775
Grande Tavolo in Noce

Italia Fine XIX Secolo

ANTATA0180775
Grande Tavolo in Noce

Italia Fine XIX Secolo

Grande tavolo in noce massello, Italia fine XIX secolo. Gambe tornite abbellite da modanature e terminanti con piedi a pera.

Nel Carrello

4.210,00£

Nel Carrello
125 Ex-libris di Francesco Gamba con prefazione di Giorgio Nicodemi
novità
LIARGR0236157
125 Ex-libris di Francesco Gamba con prefazione di Giorgio Nicodemi

s.a.
Cesare Ratta

LIARGR0236157
125 Ex-libris di Francesco Gamba con prefazione di Giorgio Nicodemi

s.a.
Cesare Ratta

Nel Carrello

119,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Gueridon in Stile
novità
ANTATV0245153
Gueridon in Stile

Italia XX Secolo

ANTATV0245153
Gueridon in Stile

Italia XX Secolo

Gueridon in stile sorretto da montanti torniti e terminanti con piedi a sciabola, connessi da pianetto, è ornato con applicazioni in lamierino dorato; piano quadrilobato in marmo con ringhierina in lamierino.

Nel Carrello

465,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Errore dello spiritismo
novità
LIREST0244823
Errore dello spiritismo

René Guénon
Rusconi

LIREST0244823
Errore dello spiritismo

René Guénon
Rusconi

Nel Carrello

30,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Manuale dell'alchimista
novità
LIMAES0244798
Manuale dell'alchimista

Frater Albertus
Astrolabio

LIMAES0244798
Manuale dell'alchimista

Frater Albertus
Astrolabio

Nel Carrello

34,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
La preghiera di Gesù nella spiritualità russa del XIX secolo
novità
LIRECR0244793
La preghiera di Gesù nella spiritualità russa del XIX secolo

Adalberto Mainardi
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

LIRECR0244793
La preghiera di Gesù nella spiritualità russa del XIX secolo

Adalberto Mainardi
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

Nel Carrello

43,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Paisij, lo starec
novità
LIRECR0244786
Paisij, lo starec

AA.VV.
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

LIRECR0244786
Paisij, lo starec

AA.VV.
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

A Paisij Velikovskij (1722-1794) risale quel movimento di rinnovamento del monachesimo e della vita cristiana nell'Europa orientale nella seconda metà del XVIII secolo che avrebbe profondamente segnato la cultura e la spiritualità russa del secolo successivo, da Gogol' a Dostoevskij, da Kireevskij a Leont'ev, a Lev Tolstoj e all'anonimo autore dei Racconti di un pellegrino russo. Con Paisij rifiorisce in oriente la preghiera di Gesù e l'antica tradizione della paternità spirituale; al suo nome è legata la versione slava della Filocalia.

Nel Carrello

34,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
San Silvano del Monte Athos
novità
LIRECR0244782
San Silvano del Monte Athos

Jean-Claude Larchet
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

LIRECR0244782
San Silvano del Monte Athos

Jean-Claude Larchet
Edizioni Qiqajon - Comunità di Bose

Forse si arriverà alla conclusione che il monaco più autentico del XX secolo è stato Silvano, questo straordinario starec che ha lottato per anni contro la disperazione: così si esprimeva Thomas Merton nel 1961. Viene qui offerta un'analisi completa e approfondita della figura di Silvano. Ponendolo accanto ai giganti della spiritualità cristiana, l'autore fa risaltare con competenza e brillantezza sia la continuità sia la discontinuità di quello che è uno dei santi più eloquenti del secolo da poco concluso.

Nel Carrello

43,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Elegie
novità
LISAFI0244804
Elegie

Massimiano
Fondazione Lorenzo Valla / Arnoldo Mondadori Editore

LISAFI0244804
Elegie

Massimiano
Fondazione Lorenzo Valla / Arnoldo Mondadori Editore

Poeta dotto, che riassume la tradizione elegiaca latina, che si colloca all'insegna di Boezio, e che ha assimilato la cultura biblica e cristiana al punto di utilizzarne espressioni e frasi, Massimiano «recepisce e interiorizza il cosiddetto "pessimismo greco", che trova la sua espressione nelle parole del satiro Sileno, secondo il quale la cosa migliore per l'uomo è non essere nato e, una volta nato, morire presto. Il non essere è l'unico modo per sottrarsi all'infelicità che appartiene all'essere, anche e soprattutto nella vecchiaia, l'esperienza più tragica della vita». Se le figure femminili - Licoride, Aquilina, Candida e la Graia puella - si situano al centro delle "Elegie", è "Senectus" la vera donna alla quale Massimiano soggiace come un amante alla propria Dama. Realista a oltranza, egli non rifugge dalle immagini più forti e più crude. Scrittore latino nell'Italia ostrogota del VI secolo, Massimiano è il poeta della senescenza: dell'uomo e dell'intero mondo antico.

Nel Carrello

51,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Frasi e incisi di un canto salutare
novità
LIPOIT0170624
Frasi e incisi di un canto salutare

Mario Luzi
Garzanti

LIPOIT0170624
Frasi e incisi di un canto salutare

Mario Luzi
Garzanti

Nel Carrello

34,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello