In evidenza

prezzo

381 £ 6301 £ Applica

dimensioni


28 cm 290 cm

22 cm 207 cm

2 cm 35 cm
Applica

SPECCHI E CORNICI ANTICHE

In questa sezione puoi trovare tutti gli specchi antichi e le cornici antiche disponibili nel nostro catalogo, scelti dai nostri esperti per arricchire ogni ambiente della tua casa.

Hai arredi o complementi simili da vendere? Contattaci!  Acquistiamo T  Acquistiamo Mail  Acquistiamo W

 

Leggi tutto


Storia degli specchi antichi

 

I primissimi specchi antichi, ricondotti all’uomo, risalgono al 3.000 a.C. in Turchia ed erano percepiti come elementi divini, utilizzati durante i rituali sacri.
Gli specchi in vetro nascono nel Medioevo ed erano colorati, il procedimento per schiarire il vetro sarebbe arrivato più avanti.
Nel trecento la specchiera antica era entrato a far parte della quotidianità della gente, specialmente per le donne.
Lo si portava davvero dappertutto, al collo come ciondolo oppure appeso alla cintura.
Questi specchi dorati antichi venivano decorati con pietre preziose, avorio o incisioni sulla cornice dorata.

Nel nostro catalogo potrete trovare specchi veneziani, cornici antichespecchi antichi, che hanno fatto scalpore nel Cinquecento grazie alla lavorazione del vetro.
In quegli anni, gli artigiani si raggrupparono per mantenere inalterata la tecnica di produzione degli specchi antichi e per impedire che qualcuno potesse rubare il primato sul vetro.
In Di Mano in Mano abbiamo selezionato alcuni specchi francesi che venivano realizzati attraverso la procedura della colatura.
Le specchiere francesi hanno semplici caratteristiche che però ne distinguono l’eleganza.
Nelle cornici decorate sono presenti elementi come foglie, putti e piccoli decori.
Durante il Rinascimento, invece, si passa alla produzione di specchi moderni, specchi chiari e trasparenti.
Il periodo del Barocco ha segnato l'aumento della realizzazione di specchi antichi come arredamento, con cornici stile antico.
Gli specchi antichi venivano inseriti su appositi mobili, come cassettoni.

ordina per

Specchiera
ANCOSP0198078
Specchiera

Italia XX secolo

ANCOSP0198078
Specchiera

Italia XX secolo

Specchiera con cornice dorata e intagliata con lavorazione a bulino e motivi floreali nella parte interna incorniciata da festoni con motivi fitomorfi e cimasa raffigurante vaso. Italia XX secolo.

Nel Carrello

973,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera in Stile Barocchetto
ANMOST0238465
Specchiera in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

ANMOST0238465
Specchiera in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

Grande specchiera in stile, con cornice intagliata con motivi di gusto barocchetto, dorata e parzialmente laccata.

Nel Carrello

567,00£

Nel Carrello
Specchiera Rococò
ANCOSP0222275
Specchiera Rococò

Italia metà XVIII secolo

ANCOSP0222275
Specchiera Rococò

Italia metà XVIII secolo

Specchiera con cornice in legno dorato e intagliato, decorato con motivi a ricciolo e elementi a rocaille presenti anche sulla cimasa. Specchio al mercurio. Italia metà XVIII secolo

Nel Carrello

550,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera in Stile
ANCOSP0237246
Specchiera in Stile

Italia Fine XIX Secolo Inizio XX Secolo

ANCOSP0237246
Specchiera in Stile

Italia Fine XIX Secolo Inizio XX Secolo

Specchiera intagliata a pastiglia con motivi e festoni di gusto neoclassico, è interamente dorata.

Nel Carrello

914,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
L' Accademia di Platone Arazzo
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0084001
L' Accademia di Platone Arazzo

Centro Italia Fine XVII-inizi XVIII

ANCOSP0084001
L' Accademia di Platone Arazzo

Centro Italia Fine XVII-inizi XVIII

Piccolo arazzo in seta, con alcuni inserti applicati in tela dipinta, in corrispondenza dei volti e delle mani dei personaggi. Nella scena è rappresentata l'Accademia di Platone, con il filosofo seduto per terra, la schiena contro un albero, abbigliato con una tonaca e un manto che lo drappeggia, con la mano destra regge una tavoletta o una pergamena. È intento a svolgere una lezione di filosofia, con i giovani allievi che lo circondano e con uno dei quali sta interloquendo in particolar modo. Alle spalle un paesaggio rurale abitato da uomini che stanno svolgendo lavori agricoli: chi intento nella semina, chi nella raccolta e chi, ancora, nell'abbattimento di un albero con una scure. Sullo sfondo, a destra del gruppo principale si intravvede una costruzione turrita, mentre a sinistra un'erma antica. Inserito in cornice coeva, modanata a più ordini con parti ebanizzate alternate ad altre impiallacciate in tartaruga.

Telefona

Trattativa in sede

Telefona
Caminiera Metà Ottocento
ANCOSP0181677
Caminiera Metà Ottocento

Italia Metà XIX Secolo

ANCOSP0181677
Caminiera Metà Ottocento

Italia Metà XIX Secolo

Caminiera in abete lastronato mogano, Italia metà XIX secolo.

Nel Carrello

652,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera Eclettica
ANCOSP0195843
Specchiera Eclettica

Italia Seconda Metà XIX Secolo

ANCOSP0195843
Specchiera Eclettica

Italia Seconda Metà XIX Secolo

Specchiera eclettica in legno intagliato e dorato, lavorato a motivi fogliacei, foglie d'acanto, elementi di gusto rocaille e festoni ricadenti sui lati. Italia seconda metà XIX secolo

Nel Carrello

1.734,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Cornice in Legno Dorato
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0170700
Cornice in Legno Dorato

Italia Centrale Terzo Quarto XVIII Secolo

ANCOSP0170700
Cornice in Legno Dorato

Italia Centrale Terzo Quarto XVIII Secolo

Antica cornice in legno di tiglio intagliato e dorato, Italia centrale terzo quarto XVIII secolo. Riccamente intagliata a pampini e grappoli d'uva; nella sezione sommitale presenta pennone mobile ornato alle estremità da elementi fitomorfi a pigna.

Nel Carrello

2.495,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
video
Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0148809
Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto

Emilia Metà XVIII Secolo

ANCOSP0148809
Gruppo di Quattro Specchiere Barocchetto

Emilia Metà XVIII Secolo

Gruppo di quattro specchiere barocchetto intagliate a volute e motivi floreali, interamente dorate a foglia; gli specchi al mercurio (uno rotto) sono acidati, con figure di divinità classiche.

Nel Carrello

5.074,00£

Nel Carrello
Gruppo di Quattro Cornici Fine XIX Secolo
ANCOSP0119831
Gruppo di Quattro Cornici Fine XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOSP0119831
Gruppo di Quattro Cornici Fine XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Gruppo di quattro cornici risalente alla fine del XIX secolo, interamente dorate, presentate con stampe raffiguranti “Le Dernier Bijou de Grillandata” su dipinto di Jacquad e incisa da Cornilliet; “Les Joies d'une Mère” su dipinto di Paul Delaroche e incisa da Jules François; “Pic de la Mirandole” su dipinto di Paul Delaroche e incisa da A. François; “Anne de Boleyn” su dipinto di Thomas e incisa da Maile.

Nel Carrello

677,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Coppia di Cornici e Incisioni Metà XIX Secolo
ANCOSP0117600
Coppia di Cornici e Incisioni Metà XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOSP0117600
Coppia di Cornici e Incisioni Metà XIX Secolo

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di cornici e incisioni metà XIX secolo. Cornici in legno intagliato e dorato con decorazione sugli angoli in pastiglia e vetri antichi. Le incisioni su carta rappresentano "Il dolce farniente"e "Il Decamerone". Incisore: Alexis François Girard; Pittore: Franz Xaver Winterhalter.

Nel Carrello

1.248,00£

1.303,00£

-5%
Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Caminiera Restaurazione
ANCOSP0144173
Caminiera Restaurazione

Secondo Quarto XIX Secolo

ANCOSP0144173
Caminiera Restaurazione

Secondo Quarto XIX Secolo

Caminiera restaurazione, lo specchio presenta battuta intagliata a foglie susseguenti ed è inquadrata tra due montanti torniti e intagliati. Laccata e parzialmente dorata.

Nel Carrello

381,00£

Nel Carrello
Cornice Intagliata a Pastiglia
ANCOSP0234043
Cornice Intagliata a Pastiglia

Francia Inizio XX Secolo

ANCOSP0234043
Cornice Intagliata a Pastiglia

Francia Inizio XX Secolo

Cornice intagliata a pastiglia e dorata; presenta mancanze.

Nel Carrello

821,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Specchiera Francese
ANCOSP0193847
Specchiera Francese

Francia Metà XIX secolo

ANCOSP0193847
Specchiera Francese

Francia Metà XIX secolo

Specchiera al mercurio con cornice in legno dorato con pastiglia intagliata con motivi floreali negli angoli e cornicetta interna.

Nel Carrello

888,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Cornice Impero con Specchio
ANCOSP0169990
Cornice Impero con Specchio

Italia Primi Anni XIX Secolo

ANCOSP0169990
Cornice Impero con Specchio

Italia Primi Anni XIX Secolo

Cornice impero in noce di gusto neoclassico con specchio al mercurio, Italia primi anni XIX secolo. Intagliata con motivo a nastro e greca fogliacea.

Nel Carrello

846,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Larga Cornice Dorata di Gusto Tardo Impero
ARARNO0117630
Larga Cornice Dorata di Gusto Tardo Impero

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ARARNO0117630
Larga Cornice Dorata di Gusto Tardo Impero

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Larga cornice dorata di gusto tardo impero con cordolo di foglie trattenute da nastri. Nella cornice è inserito ritratto di dama a carboncino.

Nel Carrello

508,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Piccola Cornice Manierista
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0161607
Piccola Cornice Manierista

Italia XVI – Prima Metà XVII Secolo

ANCOSP0161607
Piccola Cornice Manierista

Italia XVI – Prima Metà XVII Secolo

Piccola cornice manierista in ebano con marmi a commesso, Italia XVI - prima metà XVII secolo. Perimetro modanato dotato di sezioni aggettanti in corrispondenza degli angoli, 4 riserve in marmo lastronato macchia viola, cornice ottagonale modanata posta al centro originariamente ornata da 4 piccoli elementi torniti ai lati, 2 presenti con mancanze mentre 2 completamente assenti, luce ovale. Interventi di restauro della fine del XIX secolo, hanno aggiunto il fondo in rovere e sostituito alcune cornicette in ebano.

Nel Carrello

2.072,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Caminiera Impero
SELECTED
SELECTED
ANCOSP0099243
Caminiera Impero

Lombardia Primo Quarto XIX Secolo

ANCOSP0099243
Caminiera Impero

Lombardia Primo Quarto XIX Secolo

Caminiera lombarda in noce, con parti ebanizzate e dorate. Nella parte inferiore un basamento a plinto spezzato, con riserve ebanizzate delimitate da battute intagliate a foglioline susseguenti e dorate a foglia. Nella parte superiore un'anta centrale con specchiera al mercurio, con battuta a gola dorata tra due cornicette a foglioline susseguenti, riproposte anche più esternamente. L'anta è inquadrata tra due lesene rastremate ed ebanizzate, con capitello intagliato a foglie d'acanto dorate, a sostenere la trabeazione spezzata e ornata con cornicette a baccelli, a foglioline e a foglie d'acanto dorate, alternate a fascia in noce e a una cornicetta dentellata.

Telefona

Trattativa in sede

Telefona
Coppia di Ventoline Barocco
ANCOSP0229733
Coppia di Ventoline Barocco

Emilia Inizio XVIII Secolo

ANCOSP0229733
Coppia di Ventoline Barocco

Emilia Inizio XVIII Secolo

Coppia di ventoline barocco intagliate con motivi a volute fogliacee e a ricciolo, interamente dorate; nella parte inferiore due bracci reggi lume ornati da foglie e bobeche in lamierino sbalzato, specchi al mercurio.

Nel Carrello

1.751,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello
Caminiera
ANCOSP0209645
Caminiera

Francia Fine XIX Secolo

ANCOSP0209645
Caminiera

Francia Fine XIX Secolo

Caminiera in mogano, è decorata con motivi fogliacei in pastiglia intagliata e dorata; presenta mancanze.

Nel Carrello

533,00£

Spedizione: Gratis
Nel Carrello