Un unico vero Dio

Le conseguenze storiche del monoteismo

Author: Rodney Stark

Code: LIREST0237951

30.00 £
WITH FREE SHIPPING
8.00 £ *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date
Un unico vero Dio

Le conseguenze storiche del monoteismo

Author:

Code: LIREST0237951

30.00 £
WITH FREE SHIPPING
8.00 £ *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date

Un unico vero Dio - Le conseguenze storiche del monoteismo

Features

Le conseguenze storiche del monoteismo

Author: 

Publisher:  Edizioni Lindau

Place of printing:  Turin

Year of publication: 

Necklace:  The Lions

La storia occidentale sarebbe diversa se non fosse stato per tutti quelli che nel corso dei secoli hanno creduto nell'"unico vero Dio". I grandi monoteismi sono stati i motori del progresso, nel loro nome sono state fatte conquiste, scoperte, invenzioni. Ma perché più di tremila anni fa alcuni uomini - ebrei, persiani o egiziani - iniziarono a venerare un Dio unico? Perché invece di sollecitare i favori di un pantheon di divinità specializzate, questi uomini ricercarono una relazione esclusiva con la divinità? Di cosa sentivano il bisogno? Perché il politeismo non serviva più? La storia dice che vi è una naturale tendenza delle religioni a evolvere verso il monoteismo, di pari passo con il successivo articolarsi delle società umane. Attraverso l'imperativo del proselitismo e della conversione i monoteismi hanno soppiantato i politeismi, si sono dimostrati più organizzati e militanti, più abili a creare mobilitazione. Hanno imposto dottrine, annesso territori, conquistato popoli, resistendo all'azione delle forze avverse (come nel caso della diaspora degli ebrei) e alle tentazioni non meno insidiose dell'assimilazione. Il monoteismo ha creato il mondo moderno, nel quale il pluralismo culturale e sociale, anziché aver sancito la fine delle religioni (come molti pensano), ha dimostrato che le fedi sono compatibili con le norme di civiltà pubblica delle laiche democrazie occidentali.

Product Condition:
Example in good condition. Cover with light traces of dust. Text in Italian language.

ISBN Code:  8871808266

EAN:  9788871808260

Pages:  373

Format:  Paperback

Dimensions (cm):
Height:  21

Description

Translation from English by Diana Mengo. First edition.

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

Alternative proposals
It could also interest you