I nomi divini

De divins nominibus

Author: Dionigi

Code: LIFIME0243603

39.00 £
WITH FREE SHIPPING
17.00 £ *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date
I nomi divini

De divins nominibus

Author:

Code: LIFIME0243603

39.00 £
WITH FREE SHIPPING
17.00 £ *
IF YOU PICK UP IN STORE
Discounted price if you collect the product in our shops in Milan and Cambiago:
* Optional choice in the cart
Add to cart
SAFE PAYMENTS
pagamenti sicuri
Request information
Book a date

I nomi divini - De divins nominibus

Features

De divins nominibus

Author: 

Publisher:  Edizioni San Clemente - Edizioni Studio Domenicano

Place of printing:  Bologna

Year of publication: 

Necklace:  The Talents 6

Conoscere il nome di una cosa o di una persona creava, secondo gli antichi, un rapporto di vicinanza, o addirittura di possesso. Per questo motivo alcuni passi della Bibbia proibiscono all'uomo di pronunziare il nome di Dio. Inizialmente, nella tradizione filosofica greca, il problema del rapporto tra il nome e la cosa viene investigato da Platone, nel Cratilo. Successivamente, a partire da Plotino, si arriva ad affermare che, pur pronunciandone il nome, Dio resta inconoscibile, essendo uno e al di sopra di tutto. Queste idee vengono filtrate da Dionigi nella presente opera . Il suo metodo apre prospettive importanti sul problema dei nomi che l'uomo può attribuire a Dio: se è vero che l'uomo dà il nome alle cose solo dopo averle conosciute, e che Dio nessuno l'ha mai visto, come fa l'uomo a nominarlo? Grazie alla sua speculazione, la teologia di Dionigi tende ad assumere lo stesso punto di vista di Dio e può dunque dirsi anagogica o sub specie aeternitatis.La presente edizione offre il testo greco e la traduzione italiana a fronte. Il testo greco è completato da un apparato critico - in cui si tiene conto dell'antica versione armena - e da un corredo di introduzioni, note esplicative e rimandi che permettono di affrontare uno dei testi cardine della spiritualità occidentale e orientale che viene citato ripetutamente, ad esempio nelle più recenti encicliche, anche da Benedetto XVI.

Product Condition:
Example in good condition. Cover with slight yellowing, traces of dust and minimal signs of wear at the edges. Text in Italian language.

ISBN Code:  8870946967

EAN:  9788870946963

Pages:  442

Format:  Paperback

Dimensions (cm):
Height:  20

Description

Introduction and critical text Moreno Morani. Translation and notes Giulia Regoliosi. Comment by Giuseppe Barzaghi.

Product availability

Immediate availability
Ready for delivery within 2 working days from ordering the product.

Alternative proposals
It could also interest you